Nell’anno 2020 la nostra impresa ha ricevuto le seguenti erogazioni pubbliche, ai sensi art. 1, commi 125-129, legge 4 agosto 2017, n.124 e successivamente modificato dal “Decreto crescita” art. 35, decreto 30 aprile 2019, n.34, convertito con modificazioni dalla legge 28 giugno 2019, n.58. Denominazione soggetto erogante Importo incassato Data […]
L’impregnazione all’acqua viene effettuata sulle perline delle pareti sia lato interno che su quello esterno della casetta. Restano esclusi gli infissi, porte e finestre, il tetto e il pavimento. Ampia gamma di tinte naturali e colori per ambientare al meglio e cambiare l’aspetto della vostra casetta in legno: farro curcuma […]
Il montaggio delle nostre casette è semplice e veloce. Nell’imballo è presente il Kit dii montaggio con le istruzioni per procedere alla costruzione. Prima di procedere al montaggio, assicurarsi che la superficie dove sarà costruita la casetta sia pianeggiante (alternativamente il divario in pendenza dovrà essere compensato in modo da […]
Le pareti sono costituite da pannelli di tavole pre-assemblate. In questo caso elementi seppur di dimensioni maggiori consentono una notevole rapidità di posa, essendo ogni casetta costituita da un numero ridotto di elementi. Disponibili nello spessore 19 mm. In ogni imballo sono incluse le istruzioni di montaggio e Kit ferramenta.
La qualità delle casette dipende principalmente dallo spessore del legno. Nelle casette a perline, le doghe hanno un incastro di congiunzione. Tipica costruzione a blocchi in cui le lavorazioni (incastro) consentono facilità di posa e movimentazione date le contenute dimensioni e pesi dei singoli elementi. Le pareti della casa sono […]
Per il tetto e la copertura sono impiegati a seconda dei modelli, perline spessore 15 e 19 mm., pannelli in OSB3 con spessore 9 mm. Per il pavimento sono impiegati a seconda dei modelli, perline spessore 15 e 19 mm, pannelli in OSB3 spessore 9 mm. o spessore 18 mm. […]